Leghe di Rame e Bronzo

Leghe di Rame

Le leghe di rame sono materiali altamente versatili, apprezzati per la loro ottima conduttività elettrica e termica, resistenza alla corrosione e facilità di lavorazione. Queste leghe, che includono rame puro e leghe con vari metalli come zinco, stagno e alluminio, sono utilizzate in una vasta gamma di applicazioni, dai cavi elettrici alle valvole industriali, fino ai componenti elettronici. Le leghe di rame sono inoltre ideali per applicazioni che richiedono resistenza alla corrosione, come in ambienti marini o nell’industria chimica. La loro capacità di resistere alla corrosione, unite alla facilità di formatura e saldatura, le rende materiali di scelta in molte industrie.

Rame al Berillio

Il rame al berillio è una lega ad alte prestazioni che combina le eccezionali proprietà del rame con la resistenza e la durezza conferite dal berillio. Questa lega è particolarmente apprezzata per la sua elevata resistenza meccanica, conduttività elettrica e termica, oltre alla resistenza alla fatica e all’usura. Viene utilizzata principalmente in applicazioni che richiedono elevate prestazioni, come connettori elettrici, utensili per l’industria aerospaziale, molle e componenti ad alta sollecitazione.

Leghe di Bronzo

Le leghe di bronzo, composte principalmente da rame e stagno, sono note per la loro resistenza alla corrosione, resistenza meccanica e durata nel tempo. Queste leghe vengono utilizzate in applicazioni che richiedono elevata resistenza alla corrosione, come ingranaggi, cuscinetti, valvole e impianti marini, dove le condizioni di umidità e salinità sono un problema. Le leghe di bronzo sono anche ampiamente impiegate nell’industria automobilistica, nella produzione di componenti per il settore energetico e nelle attrezzature di precisione. La loro combinazione di resistenza, lavorabilità e resistenza alla corrosione le rende una scelta ideale per componenti che devono operare in ambienti estremi.