Gli acciai convenzionali, non prodotti con la metallurgia delle polveri, sono tra i materiali più utilizzati nell’industria per la loro combinazione di resistenza meccanica, duttilità e versatilità. Questi acciai, che includono le leghe al carbonio e le leghe legate, sono stati sviluppati nel corso di secoli e hanno subito continui miglioramenti grazie alla ricerca e alle innovazioni tecnologiche. Oggi, gli acciai convenzionali sono impiegati in un’ampia gamma di applicazioni, come la costruzione, l’automotive, la produzione di attrezzi e strutture, dove la capacità di resistere a sollecitazioni meccaniche, ma anche la lavorabilità, è cruciale. Sebbene non offrano le stesse proprietà avanzate delle leghe prodotte con la metallurgia delle polveri, gli acciai convenzionali continuano a essere la scelta preferita per molte applicazioni grazie al loro rapporto costo-prestazioni.