Gli acciai utilizzati nella tranciatura e nell’asportazione truciolo sono leghe specialmente progettate per resistere a condizioni di lavoro severe durante i processi di lavorazione meccanica, come il taglio, la tranciatura e la fresatura. Questi acciai sono scelti per la loro combinazione di resistenza all’usura, durezza e tenacità, che li rende ideali per operazioni in cui il materiale viene rimosso sotto forma di truciolo, come nella lavorazione di metalli e leghe. Gli acciai per tranciatura, in particolare, devono essere in grado di mantenere la loro durezza anche ad alte temperature, poiché la frizione generata dal processo di taglio può riscaldare notevolmente il materiale. Gli acciai per asportazione truciolo, invece, devono essere resistenti all’abrasione e al cedimento plastico per garantire una lunga durata degli utensili da taglio. Questi acciai sono utilizzati in vari settori industriali, come quello automobilistico, aerospaziale e nella produzione di componenti meccanici di precisione, dove è fondamentale avere materiali che possano mantenere un elevato livello di performance anche in condizioni operative difficili. La loro composizione e i trattamenti termici a cui vengono sottoposti garantiscono la massima resistenza all’usura e una buona lavorabilità.